Sono passata al porridge circa due anni fa dopo una vita di caffellatte, biscotti/cereali e devo dirvi che non tornerei più indietro! Con il porridge avrete una colazione super sostanziosa , salutare e sarete piene di energia!
Questo perchè? Prendiamo l’esempio della classica colazione italiana: caffè, spremuta, croissant/biscotti. Quest’ultima è ricca di grassi e zuccheri raffinati che la rendono di conseguenza ipercalorica e poco saziante. Il porridge contiene fibre, proteine, carboidrati a basso indice glicemico(il che significa carboidrati a lento rilascio) quindi vi sazia più a lungo.
Non avete molto tempo alla mattina? Nessuna scusa! Si può preparare la sera prima infatti è ottimo anche freddo e lo consiglio anche come post-workout.
Ingredienti :
PS: ci tengo a precisare che le dosi sono relative , basate sul mio fabbisogno giornaliero.
-40g fiocchi d’avena (senza aroma)
-200ml acqua
-75g yogurt greco
-25g di proteine in polvere (al momento sto utilizzando quelle gusto cioccolato di Foodspring)
-un quadratino (UNO!!) di cioccolato fondente – preferibilmente dal 70% in su –
A piacere: frutta secca, banana, lamponi, mirtilli, burro d’arachidi, semi di chia e tutto ciò che più vi aggrada. In questo modo la vostra colazione sarà ancora più ricca di vitamine e sali minerali!
Procedimento:
Cuocere i fiocchi d’avena in acqua fino a consistenza desiderata ( a me piace molto cremoso) mescolando spesso. Successivamente versare il porrige in una bowl e mentre è ancora bello fumante mettere il cioccolato fondente così si scioglie per bene. Dopo aggiungo proteine in polvere e lo yogurt greco. Mescolo bene il tutto e poi procedo con frutta a piacere.
(Se lo preparate la sera prima ,le proteine aggiungetele alla mattina).
In base a quello che avete in casa potete creare diverse varianti e così variare i nutrienti. Insieme al porridge ci abbino anche una bella tazza bollente di thè verde e poi siamo pronte per iniziare la giornata!
Enjoy your breakfast !
E.